Risultati ricerca per

agile

Agile Marketing: cos’è, perché farlo, come iniziare

Un approccio iterativo e data-driven al marketing per migliorare la soddisfazione dei nostri clienti Agile Marketing: cosa significa? L'agile marketing è un modello organizzativo nato per ottimizzare il processo di creazione di valore per il cliente, attraverso team autonomi che collaborano in frequenti iterazioni e in modo misurabile. Ideato da >>>

Un approccio agile al mindset Agile

Scopri e applica i principi essenziali del mindset Agile in meno di un’ora Una sintesi di Agile per prendere spunto e utilizzarlo da subito nella gestione di progetti tecnologici e innovativi Il mindset Agile è un po’ come la ricetta della pasta alla carbonara: tutti la conoscono, ma poi quando >>>

Studio di fattibilità: a cosa serve, quando farlo

Lo studio di fattibilità è il primo passo di un progetto tecnologico In questa fase si analizzano i dati, le opportunità, e i rischi connessi alla realizzazione o adozione di una nuova tecnologia Lo studio di fattibilità consiste in una fase di analisi puntuale di contesto, desiderata, criticità, dipendenze, costi, >>>

OOP 101: Introduzione all’Object-Oriented Programming

Object-oriented programming: cosa significa e quali sono i pilastri essenziali Scopriamo i capisaldi della programmazione a oggetti, la sua storia, vantaggi, svantaggi, e le nozioni base più utili per comprenderla OOP, ovvero object-oriented programming (programmazione orientata agli oggetti) è un paradigma di programmazione incentrato sul concetto di oggetto e il >>>

OKR cosa sono e a cosa servono

OKR, Objectives and Key Results, è una metodologia di pianificazione strategica fondamentale per le aziende data-driven Significato, storia, casi d'uso e vantaggi di adottare la metodologia OKR in azienda OKR, ossia acronimo di Objectives and Key Results (obiettivi e risultati chiave in italiano) è una metodologia di pianificazione strategica per >>>

Azzera

case study Chi siamo Azzera, la startup canadese dedicata all’innovazione del mercato carbon offset, sceglie Aziona per la sua strategia di prodotto e l’implementazione dell’esperienza utente Settore di riferimento Carbon Offset Market Servizi forniti Business strategy UX/UI CRM automation Team >>>

home

Loading future Loading future Costruiamo prodotti digitali e strategie di crescita per farti competere forte sul mercato Lavoriamo con chi è determinato ad usare la tecnologia come leva per distinguersi, per migliorare, per battere i più grandi sul >>>

Data Mesh, cos’è e a cosa serve

La genesi e rapida evoluzione del data mesh porta a nuove opportunità nella gestione dei dati in azienda Capiamo meglio di cosa si tratta e quali siano i vantaggi Data Mesh: cosa è Data mesh è un paradigma organizzativo e tecnologico che permette di realizzare e governare un'architettura del dato >>>

Enertech: sfide e opportunità

L'attenzione sui fornitori di energia è tornata alta dopo che il prezzo dell'energia è diventata una voce di spesa importante Da digital energy company a enertech: cosa significa? Il termine enertech indica la crasi tra energia e tecnologia, sulla scia di quanto accaduto recentemente in settori analoghi quali fintech (finance >>>

Design di architetture software: da dove iniziare

Creare un'architettura software da zero può sembrare un task improbo, e certamente non va sottovalutato Proviamo a rendere questa attività strategica più gestibile condividendo una serie di best practice Con l'attività di design di architetture software si intendono le attività strategiche e operative propedeutiche alla fase di sviluppo dell'applicativo tecnologico. >>>

Vuoi effettuare un’altra ricerca?

Torna in cima