_Carlo_

Code Smell, quando il codice puzza

Smells like technical debt Code Smell, un indizio prezioso per scovare problemi nel codice Il termine "Code Smell", letteralmente "puzza del codice", ma usato correntemente in italiano nella sua forma anglofona, può sembrare un termine piuttosto curioso. Come fa il codice a "puzzare"? E, se anche fosse, puzzare di cosa? Forse forse, di sudore e lacrime? >>>

“Hackers: Storia e pratiche di una cultura” di Federico Mazzini

Hackers: tra radio, telefoni, computer e volantini Ripercorriamo la storia del movimento hackers grazie all'opera di Federico Mazzini Aspettavo da tempo di mettere le mani sull'ultima opera di Federico Mazzini, “Hackers: Storia e pratiche di una cultura”. Avevo acquistato il libro immediatamente al momento della sua uscita, grazie anche alla raccomandazione fatta dalla somma Carola Frediani >>>

Paradigmi di programmazione: storia e caratteristiche

La stesura del codice sorgente di un applicativo può essere concepita seguendo diverse logiche Queste logiche possono essere raggruppate in insiemi unitari, aventi rango di paradigmi. Ma cosa è un paradigma? Iniziamo con il definire il significato letterale della terminologia relativa ai paradigmi di programmazione. Per paradigma si intende un modello canonico, avente valore di riferimento >>>

“Open sources: Voices from the Open Source Revolution” di Chris Dibona

Il libro da leggere per capire la genesi e evoluzione del movimento Open Source Open Source Revolution: la bibbia scritta dai profeti del software libero Il movimento open source si configura come una community distribuita, decentralizzata e priva di un organo di controllo o di riferimento. Ma se vogliamo in essa identificare se non i leader, >>>

“La teoria del tutto” di Stephen W. Hawking

La teoria del tutto, origine e destino dell'universo Una breve storia dell'Universo, dal Big Bang ai buchi neri In "La teoria del tutto", Stephen Hawking riesce nell'ardimentoso compito di ripercorrere in poco meno di 150 pagine il novero delle teorie principali che trattano la genesi dell'Universo. Il libro è articolato in sette capitoli, di difficoltà crescente. >>>

Demand Response: cosa è e perché è importante

Demand Response, un processo di ottimizzazione decentralizzato rilevante per la stabilità della rete energetica La premessa: il bilanciamento della rete elettrica Per poter comprendere il ruolo e quindi l'importanza di un meccanismo come il Demand Response all'interno del sistema energetico, occorre avere una panoramica a grandi linee del funzionamento della rete e del suo bilanciamento. Il >>>

“Weapons of math destruction” di Cathy O’Neil

La matematica può diventare un'arma? Sì, se usata impropriamente Weapons of math destruction smonta le nostre certezze e ci mostra il lato oscuro dei dati "Weapons of math destruction" è un libro che conquista subito, a partire dal titolo, un vero colpo di genio. Diventato in breve tempo un libro cult (NYT Best Seller, con prefazione >>>

Studio di fattibilità: a cosa serve, quando farlo

Lo studio di fattibilità è il primo passo di un progetto tecnologico In questa fase si analizzano i dati, le opportunità, e i rischi connessi alla realizzazione o adozione di una nuova tecnologia Lo studio di fattibilità consiste in una fase di analisi puntuale di contesto, desiderata, criticità, dipendenze, costi, associati a un progetto di adozione >>>

“A Philosophy of Software Design” di John Ousterhout

“A Philosophy of Software Design” è un testo relativamente breve ma dal contenuto prezioso Il libro che chiunque intenda lavorare in ambito tecnologico dovrebbe leggere “A Philosophy of Software Design” di John Ousterhout è una piccola pietra preziosa: difficile da scovare, relativamente poco famoso, non pubblicizzato. Ma il suo contenuto, condensato in appena 190 pagine, è >>>

aziona risorse ebook guida al debito tecnico

Scarica l’ebook “La guida definitiva alla comprensione del Debito Tecnico”

Iscriviti alla newsletter e scarica l’ebook.

Ricevi aggiornamenti, tips e approfondimenti su tecnologia, innovazione e imprenditoria.


    Torna in cima