_Carlo_

Data Analytics: i migliori strumenti

Si fa presto a dire "data-driven". Ma quali sono gli strumenti di data analytics che possono aiutarci davvero a prendere decisioni basate sui dati? I dati non celano una risposta univocamente corretta, sta a noi interpretarli per trovare le informazioni utili a guidarci nelle decisioni di business. Destreggiarsi tra le molteplici soluzioni di data analytics non >>>

“Hit refresh” di Satya Nadella

A metà tra un'autobiografia e un saggio, Hit Refresh sancisce l'ingresso del CEO di Microsoft nella storia. Microsoft come altre big tech company ha un passato di luci ed ombre, ma il contributo dato all'innovazione tecnologica è indiscutibile. Hit Refresh, ossia aggiorna - il sistema, la pagina, te stesso, anche. Satya Nadella, CEO di Microsoft dal >>>

Utility token di aziende reali: il futuro del Web3?

La prossima ondata di adozione delle criptovalute all'interno del cosiddetto Web3 arriverà dagli utility token delle aziende del mondo reale, con un prodotto ben definito Token economics fino al 2022: cosa rimarrà? La tokenizzazione è la grande svolta del Web3. Il fatto che chiunque possa creare un token per rappresentare qualsiasi cosa di valore, e scambiarlo >>>

“The starfish and the spider” di Ori Brafman e Rod Beckstrom

The starfish and the spider: la tua azienda è ragno o stella di mare? Non siamo impazziti. É questo il paradigma alla base dell'opera di Brafman e Beckstrom. The starfish and the spider, la stella marina e il ragno. Un titolo criptico ma anche in grado di incuriosire. Cosa mai vorrà dire? Si tratterà forse di >>>

Sviluppiamo una REST API con Python e Django

Terzo articolo di approfondimento sul mondo delle API - Application Programming Interfaces Oggi costruiamo (in modo semplice) un'API REST da zero, con Django, uno dei framework Python più utilizzati. Nelle puntate precedenti abbiamo esplorato la teoria dietro le API (API, cosa sono e come funzionano), poi abbiamo costruito una web API da zero con Flask (Sviluppiamo >>>

Digital Transformation 40+10% Italia 2022

Contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati per la trasformazione tecnologica e digitale delle imprese italiane per l'anno 2022 Digital Transformation è l'incentivo che favorisce la trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi delle micro, piccole e medie imprese. Istituito dal Decreto Crescita, è promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico e gestito da Invitalia. La dotazione >>>

Contributi a fondo perduto per investimenti 4.0 ed economia circolare

Il Ministero dello Sviluppo Economico offre agevolazioni in favore di programmi di investimento proposti da micro, piccole e medie imprese che rispettino gli attuali principi del paradigma 4.0 nonché i principi di sostenibilità dell'economia circolare. Dal 18 maggio 2022. È stato pubblicato un nuovo decreto con cui il Ministero dello Sviluppo Economico ha istituito un regime >>>

Bandi, finanziamenti in Italia maggio 2022

Aziona propone una selezione dei bandi nazionali e regionali aperti a maggio 2022 all'interno della penisola italiana Bando Voucher Digitali I4.0 Camera di Commercio di Trento L'obiettivo è promuovere i processi di innovazione e digitalizzazione delle Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) con sede nel territorio provinciale, attraverso il sostegno economico a iniziative di digitalizzazione, finalizzate >>>

“Ultralearning” di Scott H. Young

È possibile laurearsi in un solo anno, in informatica, al MIT? Non è una barzelletta, ma ciò di cui parla Ultralearning di Scott Young. Sì, questo è proprio l'incipit di Ultralearning. Scott si è appena laureato in Economia, pensando che quella facoltà sarebbe stata utile per realizzare il suo sogno di fare l'imprenditore. Realizza però che >>>

aziona risorse ebook guida al debito tecnico

Scarica l’ebook “La guida definitiva alla comprensione del Debito Tecnico”

Iscriviti alla newsletter e scarica l’ebook.

Ricevi aggiornamenti, tips e approfondimenti su tecnologia, innovazione e imprenditoria.


    Torna in cima