Blockchain

Il potenziale della blockchain per i programmi di loyalty e rewarding

2023-03-09T13:45:22+01:00

Come la tecnologia blockchain sta rivoluzionando i programmi di fidelizzazione Le criptovalute possono essere il futuro dei programmi di rewarding e piattaforme di loyalty? Quali sono i vantaggi di un reward basato su token? Nel settembre 2021 El Salvador ha compiuto un passo importante diventando il primo Paese ad adottare >>>

Il potenziale della blockchain per i programmi di loyalty e rewarding2023-03-09T13:45:22+01:00

Utility token di aziende reali: il futuro del Web3?

2022-07-11T13:00:18+02:00

La prossima ondata di adozione delle criptovalute all'interno del cosiddetto Web3 arriverà dagli utility token delle aziende del mondo reale, con un prodotto ben definito Token economics fino al 2022: cosa rimarrà? La tokenizzazione è la grande svolta del Web3. Il fatto che chiunque possa creare un token per rappresentare >>>

Utility token di aziende reali: il futuro del Web3?2022-07-11T13:00:18+02:00

Blockchain, web3 e token economy: domande e risposte

2022-06-22T19:28:24+02:00

Spiegazione semplice e curiosità sul Web3 e cenni alla tecnologia Blockchain Web1, Web2, Web3: quali sono le differenze? Il web 1.0 era una superstrada di informazioni e documenti collegati tra loro da collegamenti ipertestuali. Dal 2004 abbiamo visto l'emergere del web 2.0, dove più persone hanno iniziato a partecipare al >>>

Blockchain, web3 e token economy: domande e risposte2022-06-22T19:28:24+02:00

Web3: decentralizzato e democratico o solo un Web2 potenziato?

2022-04-20T00:40:55+02:00

Cos'è il Web3? È davvero decentralizzato e senza una proprietà univoca? Scopriamolo Web3: cos'è e come siamo arrivati qui La cosiddetta centralizzazione del web ha unito una moltitudine di utenti all'interno della rete internet e ha creato l'infrastruttura stabile e robusta su cui vive. Allo stesso tempo, una manciata di >>>

Web3: decentralizzato e democratico o solo un Web2 potenziato?2022-04-20T00:40:55+02:00
Torna in cima