Tecnologia

Excel: le formule indispensabili per l’analisi dei dati

2023-03-14T14:49:50+01:00

Excel è uno strumento potentissimo e a disposizione di tutti Se usato con cognizione permette di semplificare grandemente il lavoro sui dati aziendali Excel si appresta a compiere 35 anni di età e possiamo tranquillamente affermare che, in un mondo in costante cambiamento e evoluzione, è rimasto un punto fermo >>>

Excel: le formule indispensabili per l’analisi dei dati2023-03-14T14:49:50+01:00

Data Mesh, cos’è e a cosa serve

2023-02-24T12:57:16+01:00

La genesi e rapida evoluzione del data mesh porta a nuove opportunità nella gestione dei dati in azienda Capiamo meglio di cosa si tratta e quali siano i vantaggi Data Mesh: cosa è Data mesh è un paradigma organizzativo e tecnologico che permette di realizzare e governare un'architettura del dato >>>

Data Mesh, cos’è e a cosa serve2023-02-24T12:57:16+01:00

Design di architetture software: da dove iniziare

2023-02-24T18:18:27+01:00

Creare un'architettura software da zero può sembrare un task improbo, e certamente non va sottovalutato Proviamo a rendere questa attività strategica più gestibile condividendo una serie di best practice Con l'attività di design di architetture software si intendono le attività strategiche e operative propedeutiche alla fase di sviluppo dell'applicativo tecnologico. >>>

Design di architetture software: da dove iniziare2023-02-24T18:18:27+01:00

Sviluppiamo una RESTful API con Python e FastAPI

2023-02-24T18:17:47+01:00

Quarto articolo di approfondimento sul mondo delle API - Application Programming Interfaces Costruiamo un'API RESTful con FastAPI, un framework Python che sta avendo una grande diffusione La puntata di oggi è dedicata alla costruzione di una API RESTful da zero, utilizzando il framework Python FastAPI. Ma prima di partire, facciamo >>>

Sviluppiamo una RESTful API con Python e FastAPI2023-02-24T18:17:47+01:00

Data Analytics: i migliori tool del 2022

2023-01-17T16:45:36+01:00

Si fa presto a dire "data-driven". Ma quali sono gli strumenti di data analytics che possono aiutarci davvero a prendere decisioni basate sui dati? I dati non celano una risposta univocamente corretta, sta a noi interpretarli per trovare le informazioni utili a guidarci nelle decisioni di business. Destreggiarsi tra le >>>

Data Analytics: i migliori tool del 20222023-01-17T16:45:36+01:00

Sviluppiamo una REST API con Python e Django

2023-02-24T18:13:05+01:00

Terzo articolo di approfondimento sul mondo delle API - Application Programming Interfaces. Oggi costruiamo (in modo semplice) un'API REST da zero, con Django, uno dei framework Python più utilizzati. Nelle puntate precedenti abbiamo esplorato la teoria dietro le API (API, cosa sono e come funzionano), poi abbiamo costruito una web >>>

Sviluppiamo una REST API con Python e Django2023-02-24T18:13:05+01:00

Docker cosa è e perché usarlo

2023-02-24T18:12:52+01:00

Si fa presto a dire container. Ma cosa si nasconde dietro una tecnologia ormai diventata a tutti gli effetti uno standard delle applicazioni moderne? Le basi: cosa è Docker? Cosa è Docker? Partiamo da una semplice definizione: Docker è una piattaforma open source che permette di automatizzare la costruzione, esecuzione >>>

Docker cosa è e perché usarlo2023-02-24T18:12:52+01:00

Digital Transformation Checklist

2022-11-28T14:31:44+01:00

Trasformazione digitale: tanti ci provano, non tutti ci riescono. Fai il tagliando al tuo progetto di digital transformation con la nostra checklist. Digital transformation checklist, la risposta al problema di quantificare lo stato di un salute di un progetto digital. Stiamo lavorando da oltre un anno a progetti di trasformazione >>>

Digital Transformation Checklist2022-11-28T14:31:44+01:00

No Code: Vantaggi e Svantaggi

2022-11-28T14:31:48+01:00

Piattaforme No Code & Low Code: punti di forza e debolezze Il nostro punto di vista su una categoria di prodotti già diventato un trend Stiamo attraversando una fase di crescita esponenziale del mercato delle piattaforme Low Code e No Code. Si stima infatti che nei prossimi dieci anni il >>>

No Code: Vantaggi e Svantaggi2022-11-28T14:31:48+01:00

Glossario della Cybersecurity

2023-03-24T20:19:08+01:00

Un tempo la terminologia della sicurezza informatica apparteneva agli addetti ai lavori Ma oggi purtroppo questi termini fanno parte del nostro vocabolario quotidiano Perché un glossario della cybersecuirty? Districarsi tra le centinaia di acronimi, termini specifici e sigle della sicurezza informatica non è semplice, abbiamo quindi pensato di creare una >>>

Glossario della Cybersecurity2023-03-24T20:19:08+01:00
Torna in cima