Tecnologia
Categorie
Introduzione all’analisi dei dati con Power BI
Costruisci il tuo primo report interattivo con Microsoft Power BI Muoviamo i primi passi in Power BI, in modo semplice ma rigoroso, così da poter usare quanto imparato nel lavoro di ogni giorno Cosa è Power BI? Power BI è una piattaforma di business intelligence e data analytics sviluppata da Microsoft. Inizialmente fu progettata come estensione >>>
Analisi econometrica e statistica di una serie storica con Python
Utilizziamo strumenti di analisi statistica e econometrica per l'analisi di una serie storica Aiutiamoci con Python per la parte di analisi dei dati e previsioni di una ipotetica time series In quest'articolo guida realizzeremo un'analisi econometrica e statistica di una serie storica sfruttando le potenzialità di Python. L'intero codice usato in quest'articolo è open source. Oltre >>>
Modelli di regressione: scegliere quello giusto per l’analisi dei dati
L'analisi della regressione è una tecnica fondamentale per analizzare le relazioni tra variabili Ma quale modello implementare per ottenere il miglior fit con il nostro dataset? Regressione: una breve storia Il termine "regressione" deriva da alcune osservazioni compiute da Sir Francis Galton nel XIX secolo. Galton coniò il termine "regressione verso il centro" o "regressione verso >>>
DevOps: cos’è, a cosa serve
Ha ancora senso parlare di DevOps? Scopriamo le motivazioni dietro DevOps e perchè e quando sia opportuno usarlo DevOps è un insieme sinergico di metodologie, pratiche, strumenti, coese mediante una filosofia (la "DevOps Culture"). Nasce con l'intento di colmare i divari tra i processi di Sviluppo (Dev) e Produzione (Ops). DevOps è la procedura in cui >>>
Intelligenza Artificiale: opportunità per l’industria energetica
Intelligenza Artificiale: ennesima buzzword o reale opportunità? Proviamo a ipotizzare i potenziali impatti dell'AI nel settore energetico Di cosa parliamo quando parliamo di Intelligenza Artificiale? Il termine è estremamente generico e di alto livello. Ulteriormente a ciò, il significato è stato adattato, talvolta a forza, a contesti e situazioni assai diverse da quelle canoniche nelle quali >>>
SOLID Principi per il Design del Software
Alla scoperta dei principi SOLID per il design di software robusto e manutenibile I principi SOLID aiutano a progettare e sviluppare applicativi software a regola d'arte SOLID è un acronimo mnemonico (la passione statunitense per gli acronimi meriterebbe un articolo a parte) creato per racchiudere quelli che sono stati definiti i cinque parametri fondanti della programmazione >>>
SQL: guida introduttiva all’interrogazione dei database
SQL (Structured Query Language) è lo standard per l'interrogazione dei database relazionali Guida introduttiva per districarsi tra le prime query e comprendere la logica del linguaggio SQL (Structured Query Language), traducibile come "linguaggio strutturato per interrogazioni" è certamente il linguaggio informatico più noto per interagire con i DBMS (Data Base Management Systems) relazionali. La sua ubiquità >>>
Sviluppiamo una Web API con Litestar
Esploriamo da vicino il mondo delle API - Application Programming Interfaces Scopriamo Litestar, un framework che sta conquistando ampi consensi Litestar è un framework basato su Python che punta a rendere estremamente semplice lo sviluppo di web APIs. Abbiamo parlato approfonditamente delle API nei nostri precedenti articoli, sia dal punto di vista della teoria che della >>>
Code Smell, quando il codice puzza
Smells like technical debt Code Smell, un indizio prezioso per scovare problemi nel codice Il termine "Code Smell", letteralmente "puzza del codice", ma usato correntemente in italiano nella sua forma anglofona, può sembrare un termine piuttosto curioso. Come fa il codice a "puzzare"? E, se anche fosse, puzzare di cosa? Forse forse, di sudore e lacrime? >>>

Scarica l’ebook “La guida definitiva alla comprensione del Debito Tecnico”
Iscriviti alla newsletter e scarica l’ebook.
Ricevi aggiornamenti, tips e approfondimenti su tecnologia, innovazione e imprenditoria.