Tecnologia
Categorie
Paradigmi di programmazione: storia e caratteristiche
La stesura del codice sorgente di un applicativo può essere concepita seguendo diverse logiche Queste logiche possono essere raggruppate in insiemi unitari, aventi rango di paradigmi. Ma cosa è un paradigma? Iniziamo con il definire il significato letterale della terminologia relativa ai paradigmi di programmazione. Per paradigma si intende un modello canonico, avente valore di riferimento >>>
Top brands nel mondo blockchain e Web3
Web3 e blockchain: come le grandi aziende stanno rivoluzionando il proprio business Nonostante il crollo del mercato delle criptovalute nel 2022, decine di aziende in tutto il mondo continuano a investire nella blockchain, la tecnologia di database distribuito alla base dell'intero settore, esplorandone le possibilità di efficientamento del business. Queste aziende lungimiranti provengono da diversi settori, >>>
OOP 101: Introduzione all’Object-Oriented Programming
Object-oriented programming: cosa significa e quali sono i pilastri essenziali Scopriamo i capisaldi della programmazione a oggetti, la sua storia, vantaggi, svantaggi, e le nozioni base più utili per comprenderla OOP, ovvero object-oriented programming (programmazione orientata agli oggetti) è un paradigma di programmazione incentrato sul concetto di oggetto e il modo con cui tali oggetti interagiscono >>>
Il potenziale della blockchain per i programmi di loyalty e rewarding
Come la tecnologia blockchain sta rivoluzionando i programmi di fidelizzazione Le criptovalute possono essere il futuro dei programmi di rewarding e piattaforme di loyalty? Quali sono i vantaggi di un reward basato su token? Nel settembre 2021 El Salvador ha compiuto un passo importante diventando il primo Paese ad adottare Bitcoin come valuta legale. Inoltre, nell'ottobre >>>
Excel: le formule indispensabili per l’analisi dei dati
Excel è uno strumento potentissimo e a disposizione di tutti Se usato con cognizione permette di semplificare grandemente il lavoro sui dati aziendali Excel si appresta a compiere 35 anni di età e possiamo tranquillamente affermare che, in un mondo in costante cambiamento e evoluzione, è rimasto un punto fermo nel mondo del lavoro. Non c'è >>>
Data Mesh, cos’è e a cosa serve
La genesi e rapida evoluzione del data mesh porta a nuove opportunità nella gestione dei dati in azienda Capiamo meglio di cosa si tratta e quali siano i vantaggi Data Mesh: cosa è Data mesh è un paradigma organizzativo e tecnologico che permette di realizzare e governare un'architettura del dato decentralizzato. Il dato è pensato come >>>
Design di architetture software: da dove iniziare
Creare un'architettura software da zero può sembrare un task improbo, e certamente non va sottovalutato Proviamo a rendere questa attività strategica più gestibile condividendo una serie di best practice Con l'attività di design di architetture software si intendono le attività strategiche e operative propedeutiche alla fase di sviluppo dell'applicativo tecnologico. Sebbene specialmente nelle fasi iniziali del >>>
Sviluppiamo una RESTful API con Python e FastAPI
Quarto articolo di approfondimento sul mondo delle API - Application Programming Interfaces Costruiamo un'API RESTful con FastAPI, un framework Python che sta avendo una grande diffusione La puntata di oggi è dedicata alla costruzione di una API RESTful da zero, utilizzando il framework Python FastAPI. Ma prima di partire, facciamo un rapido riassunto del viaggio che >>>
Data Analytics: i migliori strumenti
Si fa presto a dire "data-driven". Ma quali sono gli strumenti di data analytics che possono aiutarci davvero a prendere decisioni basate sui dati? I dati non celano una risposta univocamente corretta, sta a noi interpretarli per trovare le informazioni utili a guidarci nelle decisioni di business. Destreggiarsi tra le molteplici soluzioni di data analytics non >>>

Scarica l’ebook “La guida definitiva alla comprensione del Debito Tecnico”
Iscriviti alla newsletter e scarica l’ebook.
Ricevi aggiornamenti, tips e approfondimenti su tecnologia, innovazione e imprenditoria.