_Carlo_

“La teoria del tutto” di Stephen W. Hawking

La teoria del tutto, origine e destino dell'universo Una breve storia dell'Universo, dal Big Bang ai buchi neri In "La teoria del tutto", Stephen Hawking riesce nell'ardimentoso compito di ripercorrere in poco meno di 150 pagine il novero delle teorie principali che trattano la genesi dell'Universo. Il libro è articolato in sette capitoli, di difficoltà crescente. >>>

Demand Response: cosa è e perché è importante

Demand Response, un processo di ottimizzazione decentralizzato rilevante per la stabilità della rete energetica La premessa: il bilanciamento della rete elettrica Per poter comprendere il ruolo e quindi l'importanza di un meccanismo come il Demand Response all'interno del sistema energetico, occorre avere una panoramica a grandi linee del funzionamento della rete e del suo bilanciamento. Il >>>

Bando SI 4.0 digitalizzazione Lombardia 2023

Erogazione di contributi a fondo perduto alle piccole e medie imprese della Lombardia per investimenti in tecnologie digitali Unioncamere Lombardia ha stanziato un finanziamento di 5,5 milioni di euro per l'erogazione di contributi a fondo perduto alle PMI che intendono investire in tecnologie digitali. Lo stanziamento del Bando SI 2023 sarà suddiviso tra le seguenti Camere >>>

Top brands nel mondo blockchain e Web3

Web3 e blockchain: come le grandi aziende stanno rivoluzionando il proprio business Nonostante il crollo del mercato delle criptovalute nel 2022, decine di aziende in tutto il mondo continuano a investire nella blockchain, la tecnologia di database distribuito alla base dell'intero settore, esplorandone le possibilità di efficientamento del business. Queste aziende lungimiranti provengono da diversi settori, >>>

Credito di imposta per imprese: cos’è e come funziona

Tramite il credito di imposta è possibile efficientare la propria impresa e ridurre le imposte dovute al fisco Il credito d'imposta è uno strumento prezioso per facilitare la crescita di un'impresa, in quanto può ridurre l'ammontare dei debiti e delle imposte dovute al fisco, portando a un risparmio significativo. Analizzeremo insieme il concetto di credito d'imposta, >>>

Decreto Made in Italy 2023 e blockchain

Il decreto sul Made in Italy è in fase di elaborazione Si prevede la creazione di un registro nazionale della blockchain e lo stanziamento di risorse per il programma Nuova Sabatini Il Governo italiano riconosce il valore della tecnologia blockchain, o distributed ledger, come strumento prezioso per il Made in Italy, in quanto consente di tracciare >>>

“Weapons of math destruction” di Cathy O’Neil

La matematica può diventare un'arma? Sì, se usata impropriamente Weapons of math destruction smonta le nostre certezze e ci mostra il lato oscuro dei dati "Weapons of math destruction" è un libro che conquista subito, a partire dal titolo, un vero colpo di genio. Diventato in breve tempo un libro cult (NYT Best Seller, con prefazione >>>

Studio di fattibilità: a cosa serve, quando farlo

Lo studio di fattibilità è il primo passo di un progetto tecnologico In questa fase si analizzano i dati, le opportunità, e i rischi connessi alla realizzazione o adozione di una nuova tecnologia Lo studio di fattibilità consiste in una fase di analisi puntuale di contesto, desiderata, criticità, dipendenze, costi, associati a un progetto di adozione >>>

Green Transition Fund e Digital Transition Fund

I due fondi, all'interno del PNRR, promuovono la crescita di un ecosistema nei settori legati alla transizione ecologica e digitale In Italia esistono due fondi, noti come Green Transition Fund (GTF) e Digital Transition Fund (DTF), che mirano a promuovere l'innovazione attraverso investimenti in capitale di rischio. I destinatari di questi fondi sono startup e piccole e >>>

aziona risorse ebook guida al debito tecnico

Scarica l’ebook “La guida definitiva alla comprensione del Debito Tecnico”

Iscriviti alla newsletter e scarica l’ebook.

Ricevi aggiornamenti, tips e approfondimenti su tecnologia, innovazione e imprenditoria.


    Torna in cima