Libri su innovazione

“Doom guy – Life in first person” di John Romero

Doom ha segnato la giovinezza di molti informatici Dietro le sue quinte si cela una storia che ripercorre in parallelo l'evoluzione di un'intera industria Doom guy è la recente fatica di John Romero. Si aggiunge alla mole di materiale uscito sul tema Doom e argomenti affini tra libri, fumetti, saggi, manuali. Uno su tutti, citato per >>>

“Hackers: Storia e pratiche di una cultura” di Federico Mazzini

Hackers: tra radio, telefoni, computer e volantini Ripercorriamo la storia del movimento hackers grazie all'opera di Federico Mazzini Aspettavo da tempo di mettere le mani sull'ultima opera di Federico Mazzini, “Hackers: Storia e pratiche di una cultura”. Avevo acquistato il libro immediatamente al momento della sua uscita, grazie anche alla raccomandazione fatta dalla somma Carola Frediani >>>

“Open sources: Voices from the Open Source Revolution” di Chris Dibona

Il libro da leggere per capire la genesi e evoluzione del movimento Open Source Open Source Revolution: la bibbia scritta dai profeti del software libero Il movimento open source si configura come una community distribuita, decentralizzata e priva di un organo di controllo o di riferimento. Ma se vogliamo in essa identificare se non i leader, >>>

“La teoria del tutto” di Stephen W. Hawking

La teoria del tutto, origine e destino dell'universo Una breve storia dell'Universo, dal Big Bang ai buchi neri In "La teoria del tutto", Stephen Hawking riesce nell'ardimentoso compito di ripercorrere in poco meno di 150 pagine il novero delle teorie principali che trattano la genesi dell'Universo. Il libro è articolato in sette capitoli, di difficoltà crescente. >>>

“Weapons of math destruction” di Cathy O’Neil

La matematica può diventare un'arma? Sì, se usata impropriamente Weapons of math destruction smonta le nostre certezze e ci mostra il lato oscuro dei dati "Weapons of math destruction" è un libro che conquista subito, a partire dal titolo, un vero colpo di genio. Diventato in breve tempo un libro cult (NYT Best Seller, con prefazione >>>

“A Philosophy of Software Design” di John Ousterhout

“A Philosophy of Software Design” è un testo relativamente breve ma dal contenuto prezioso Il libro che chiunque intenda lavorare in ambito tecnologico dovrebbe leggere “A Philosophy of Software Design” di John Ousterhout è una piccola pietra preziosa: difficile da scovare, relativamente poco famoso, non pubblicizzato. Ma il suo contenuto, condensato in appena 190 pagine, è >>>

“That Will Never Work” di Marc Randolph

That Will Never Work: la storia di Netflix come non la conosce (quasi) nessuno Una bella divagazione sulla genesi di un'idea diventata una società quotata "That Will Never Work" racconta la storia di Netflix partendo dal prequel, ossia da prima che la società venisse addirittura costituita. La peculiarità che rende questa storia unica è che, volontariamente >>>

“Silicio” di Federico Faggin

Silicio. Dall'invenzione del microprocessore alla nuova scienza della consapevolezza. L'autobiografia ufficiale di Federico Faggin, dall'infanzia alla nascita del microchip. "Silicio", pubblicato da Federico Faggin nel 2019 e poi successivamente ristampato in una seconda edizione, è la autobiografia del genio nostrano, inventore delle tecnologie che hanno reso possibile la realizzazione del microprocessore. La vita di Federico Faggin >>>

“Proof of Stake: The Making of Ethereum” di Vitalik Buterin

Proof of Stake: The Making of Ethereum secondo il suo creatore Il nuovo libro di Vitalik Buterin esplora la filosofia alla base della valuta digitale da lui creata "Proof of Stake: The Making of Ethereum and the Philosophy of Blockchains", pubblicato da Vitalik Buterin il 29 Settembre 2022, è un'opera importante che vuole consegnare la filosofia >>>

aziona risorse ebook guida al debito tecnico

Scarica l’ebook “La guida definitiva alla comprensione del Debito Tecnico”

Iscriviti alla newsletter e scarica l’ebook.

Ricevi aggiornamenti, tips e approfondimenti su tecnologia, innovazione e imprenditoria.


    Torna in cima