_Carlo_
Categorie
Fondo impresa femminile 2022
Nel 2022 40 milioni di euro a fondo perduto e con finanziamenti a tasso agevolato per l'imprenditoria femminile Cos'è Il Fondo a sostegno dell'imprenditoria femminile, con una dotazione di 40 milioni di euro, è stato creato al fine di promuovere e sostenere l'avvio e il rafforzamento dell'imprenditoria femminile, la diffusione dei valori dell'imprenditorialità e del lavoro >>>
Gennaio 2022: fondi, agevolazioni e bandi in Italia
Le ultime novità su bandi con finanziamento agevolato o a fondo perduto, agevolazioni e gare in Italia Quali sono i migliori fondi europei, regionali e provinciali attualmente disponibili in Italia per aziende e startup? PMI creative, istituito fondo da 40 milioni Il Ministro dello Sviluppo Economico, Giancarlo Giorgetti, ha firmato il decreto che rende operativo il >>>
Web3: decentralizzato e democratico o solo un Web2 potenziato?
Cos'è il Web3? È davvero decentralizzato e senza una proprietà univoca? Scopriamolo Web3: cos'è e come siamo arrivati qui La cosiddetta centralizzazione del web ha unito una moltitudine di utenti all'interno della rete internet e ha creato l'infrastruttura stabile e robusta su cui vive. Allo stesso tempo, una manciata di entità centralizzate hanno costruito una roccaforte >>>
Alet Communications
Da vendita hardware a servizi informatici SaaS. Acceleriamo la trasformazione digitale di un’azienda con oltre 70 anni di esperienza nelle TelCo.
Glossario della Cybersecurity
Un tempo la terminologia della sicurezza informatica apparteneva agli addetti ai lavori Ma oggi purtroppo questi termini fanno parte del nostro vocabolario quotidiano Perché un glossario della cybersecuirty? Districarsi tra le centinaia di acronimi, termini specifici e sigle della sicurezza informatica non è semplice, abbiamo quindi pensato di creare una mini-guida che potesse spiegare i termini >>>
“The Phoenix Project” di Gene Kim
“The Phoenix Project: A Novel About IT, DevOps, and Helping Your Business Win”, scritto di Gene Kim, Kevin Behr, George Spafford. Un caso pratico di applicazione della metodologia DevOps in un'opera divertente come un romanzo. Ho letto tanti libri su DevOps e processi IT (di cui molti scritti appunto da Gene Kim), ma pochi si sono >>>
Martech, cos’è e da dove iniziare
Martech: capiamo meglio cosa si cela dietro l'ennesima buzzword del mondo digitale. Una semplice crasi tra marketing e tecnologia o qualcosa di più strutturale? Scopriamolo. Martech, cos'è e da dove iniziare? É quello che ci siamo chiesti a inizio 2021 nel panel di esperti organizzato da IAB Italia e che aveva proprio lo scopo di investigare >>>
PNRR e SIMEST per la trasformazione digitale
Piano Nazionale Ricerca e Resilienza e Simest, dal 1991 per l'internazionalizzazione delle imprese Grazie ai fondi stanziati dal PNRR (Piano Nazionale Ricerca e Resilienza), SIMEST offre alle PMI italiane finanziamenti agevolati per la realizzazione di investimenti finalizzati all'internazionalizzazione e alla Transizione Digitale ed Ecologica. SIMEST è la società finanziaria per lo sviluppo e la promozione delle imprese >>>
Novembre e dicembre 2021: bandi innovazione e transizione 4.0
Gli ultimi aggiornamenti sui bandi per la digitalizzazione, innovazione, transizione 4.0 e trasformazione digitale in Italia Transizione 4.0: tutti gli incentivi La Legge di Bilancio 2022 prevede importanti novità per gli incentivi su investimenti delle imprese. Sono state prorogate fino al 2022 le seguenti agevolazioni: proroga del credito d’imposta dal 20% al 40% per gli investimenti >>>

Scarica l’ebook “La guida definitiva alla comprensione del Debito Tecnico”
Iscriviti alla newsletter e scarica l’ebook.
Ricevi aggiornamenti, tips e approfondimenti su tecnologia, innovazione e imprenditoria.